Non tutti lo sanno ma c’è un minerale che ha davvero degli effetti benefici sul nostro organismo.
La salute viene prima di tutto. Questo dovrebbe valere per tutto, ma non sempre è così, anzi. Difatti ci sono molte persone che sembrano non avere a cuore la propria salute.
Per vivere quanto più a lungo possibile è indispensabile seguire uno stile di vita sano, e soprattutto una dieta ricca di nutrienti.
Dunque, se dovessimo stilare una lista delle nostre priorità, al primo posto dovrebbe esserci sicuramente la nostra salute. Quest’ultima, difatti, è il nostro bene più prezioso. “Senza soldi non si cantano messe” recita un vecchio detto, ma anche senza la salute. Ognuno di noi dovrebbe avere a cuore il proprio benessere fisico, anteponendolo a qualsiasi altra cosa. Tuttavia sembra non essere ben radicata la cultura della prevenzione e della tutela della salute. Molte persone, infatti, tendono ad abbandonarsi ad abitudini tutt’altro che salutari. Il fumo, non ci sarebbe neanche bisogno di ricordarlo, fa male. Eppure il numero di fumatori è sempre altissimo, anzi aumenta di anno in anno. Un valido alleato per preservare il proprio benessere è l’alimentazione. Quello che mangiamo, infatti, influenza non poco l’andamento della nostra salute. Una dieta equilibrata e varia può essere davvero un ottimo viatico per una vita lunga ed in buona salute. Da evitare cibi troppo ricchi di grassi, zuccheri e soprattutto merendine e patatine confezionate.
Per stare bene è importante rafforzare le proprie difese immunitarie. Difatti, grazie al sistema immunitario si è in grado di combattere malattie ed infezioni. Talvolta alcune patologie sono proprio causate dall’abbassamento delle difese immunitarie. Pertanto sarebbe importante mantenerle sempre alte. Non tutti lo sanno ma lo zinco ricopre un ruolo fondamentale.
Dunque nel paragrafo precedente abbiamo accennato quanto possa essere valido un minerale come lo zinco. Quest’ultimo viene definito minerale in traccia, poiché è presente in piccolo quantità nel nostro organismo. Si trova principalmente nelle cellule di fegato, reni, pancreas, o ancora nei tessuti di muscoli, ossa e capelli. Lo zinco ha una potente azione antiossidante, pertanto riesce a contrastare l’invecchiamento cellulare. Inoltre stimola la produzione dell’epidermide, favorendo la guarigione delle ferite. Ma non finisce qui, lo zinco, difatti, migliora anche le capacità visive. In fine, essendo implicato nel processo insulimico, può anche risultare utile nel contrasto al diabete.
Seguendo una dieta sana ed equilibrata è possibile soddisfare il fabbisogno di zinco giornaliero. Il minerale è contenuto in tanti alimenti, tra cui: le ostriche, il pesce, la carne rossa, la frutta secca, la zucca.
Le pensione arriva al termine di una vita di lavoro, ed è importante salvaguardarla. Evitate…
E’ uno dei tennisti italiani più forti di sempre, ma che titolo di studi ha…
L’ultima edizione di Sanremo si è conclusa con una sorprendente vittoria. Scopriamo che cosa aveva…
La principessa della famiglia reale britannica, Kate Middleton, moglie dell'erede al trono William ha scelto…
Se il tuo sogno è quello di poter prendere parte al programma Affari Tuoi, c'è…
Il set di Gomorra è, nuovamente, stato allestito per un tuffo nel passato. Lo stile…