Il diabete è una delle patologie più diffuse al mondo. Curarlo è molto importante, soprattutto per non andare incontro ad altri problemi. In questo articolo daremo dei suggerimenti per quanto riguarda la dieta da seguire.
Si dice spesso che la salute viene prima di tutto. Potrebbe sembrare una frase fatta, ma non è così. Difatti il benessere fisico e psicologico sono di fondamentale importanza. Del resto se non si sta bene in salute, tutte le altre cose passano in secondo piano.
Tuttavia il benessere fisico è qualcosa che va tutelato a priori. Succede, infatti, di trascurarsi per tanto, troppo tempo, talvolta dimenticando adottando regimi alimentari ed abitudini tutt’altro che salutari. Quando il corpo inizia a mandare dei segnali di malessere non bisogna mai trascurarli. La nostra salute andrebbe tutelata sempre, difatti sarebbe giusto sottoporsi a controlli periodici ed esami ematoclinici.
Mangiare è uno dei piaceri della vita. Se chiedessimo ad una qualsiasi persona, quale sia il momento più bello della sua giornata, questa risponderebbe sicuramente il pranzo o la cena. Il cibo non è soltanto qualcosa con cui riempire lo stomaco, è molto di più. Cibo è prima di tutto tradizione, cultura e molto spesso convivialità. Tuttavia, se mangiare è uno dei piaceri della vita, mangiare troppo può diventare un rischio. Prima di sedersi a tavola, bisognerebbe sempre tenere a mente la parola moderazione. Esagerare con determinati cibi e soprattutto abbondare con le portate può, difatti, provocare non pochi problemi. Una dieta ricca di grassi e di zuccheri aumenta il rischio di contrarre colesterolo e diabete. La glicemia alta è una condizione molto diffusa. Si tratta di una patologia piuttosto seria e da non sottovalutare, anche se tuttavia è possibile tenerla sotto controllo.
Il diabete può avere delle numerose conseguenze sulla salute. Pertanto è molto importante intervenire subito, non appena si presentano i primi segni della malattia. Non tutti lo sanno, ma il diabete può essere curato anche a tavola, oltre che attraverso una regolare cura farmacologica. La dieta può essere di grande aiuto per mantenere normali i livelli di glicemia. Cosa mangiare dunque? Grandi alleati risultano essere i legumi, dato che riducono l’assorbimento degli zuccheri.
Anche la frutta secca può essere di aiuto per contrastare i livelli elevati di glicemia. Spazio anche a verdura a foglia verde come: asparagi, spinaci, lattuga, cime di rapa. Da non dimenticare pesce e carni magre, frutti di mare ed uova.
Le pensione arriva al termine di una vita di lavoro, ed è importante salvaguardarla. Evitate…
E’ uno dei tennisti italiani più forti di sempre, ma che titolo di studi ha…
L’ultima edizione di Sanremo si è conclusa con una sorprendente vittoria. Scopriamo che cosa aveva…
La principessa della famiglia reale britannica, Kate Middleton, moglie dell'erede al trono William ha scelto…
Se il tuo sogno è quello di poter prendere parte al programma Affari Tuoi, c'è…
Il set di Gomorra è, nuovamente, stato allestito per un tuffo nel passato. Lo stile…